Pestalia – LA PRIMA AZIENDA DIGITALE DI PEST CONTROL

Stai cercando una risposta a:



Niente paura: proteggiamo i tuoi spazi e la tua salute da ogni parassita.


Affidati a Pestalia:
abbiamo le competenze e le tecnologie per risolvere il tuo problema.

Chiama subito il numero verde

Perché affidarsi a Pestalia?

Prima consulenza gratuita

Un nostro esperto prende in esame il problema segnalato dal cliente e definisce fin da subito le azioni da intraprendere.

Efficacia certificata

Tecnici certificati, prodotti specifici e procedure di controllo all’avanguardia. Per risolvere il problema in modo sicuro e definitivo.

Tempestività

Interveniamo 7 giorni su 7 e risolviamo il problema nel più breve tempo possibile. Veloci e affidabili!

Garanzia di soddisfazione

Se dopo il primo intervento non risolviamo il problema, effettuiamo un nuovo intervento gratuito entro 5 giorni.

Report digitali

Dopo la disinfestazione, il tecnico invia un report elettronico con tutte le informazioni sull’intervento. Per avere tutto sotto controllo.

Richiedi il nostro intervento per:

Blatte

Possono trasmettere patogeni come la salmonella e provocare danni strutturali, contaminazioni alimentari e allergie. Cosa fare: igiene ambientale, sigillatura delle crepe, uso mirato di insetticidi tradizionali e/o esche specifiche in gel.

Formiche

Possono invadere le case in cerca di cibo, danneggiare le strutture e trasmettere batteri patogeni. Cosa fare: rimuovere fonti di cibo, sigillare punti di ingresso, utilizzare esche o trattamenti specifici con insetticidi tradizionali.

Zanzare

Possono trasmettere malattie come la malaria, la dengue e il West Nile Virus, causando gravi problemi di salute pubblica. Cosa fare: eliminare ristagni d'acqua o trattarli con insetticidi antilarvali, trattamento chimico e manutenzione del verde, disinfestazione adulticida, uso di repellenti, zanzariere.

Mosche

Possono contaminare il cibo e ambienti con batteri e parassiti, trasmettendo malattie come la salmonellosi. Cosa fare: mantenere gli ambienti puliti, utilizzare specifiche trappole UV e, quando necessario, applicare insetticidi professionali e specifici.

Vespe

Possono rappresentare una minaccia per la salute umana e animale, a causa delle punture dolorose e delle reazioni allergiche potenzialmente gravi. Cosa fare: ricorrere solo a interventi professionali, individuare e rimuovere i nidi e utilizzare trappole apposite.

Acari

Possono provocare allergie e asma e causare irritazione cutanea, congiuntivite e sintomi respiratori nelle persone sensibili. Cosa fare: lavare regolarmente la biancheria da letto e le imbottiture presenti in casa ad alte temperature, ridurre l'umidità ambientale ed effettuare trattamenti chimici e/o fisici professionali specifici.

Zecche

Possono trasmettere patogeni attraverso le punture e trasmettere malattie come la malattia di Lyme e l'encefalite. Cosa fare: evitare le aree infestate, utilizzare repellenti per insetti, indossare abbigliamento protettivo, controllare il proprio corpo e quello degli animali domestici dopo essere stati all'aperto. In caso di ambienti infestati, procedere con disinfestazione chimica professionale specifica.

Pulci

Possono causare diversi problemi di natura sanitaria, come irritazione cutanea, prurito intenso e trasmettere diverse malattie. Cosa fare: trattare gli animali domestici con antiparassitari veterinari specifici, pulire regolarmente l'ambiente domestico con disinfestazioni professionali e insetticidi specifici in caso di infestazione di ambienti interni.

Cimici dei letti

Possono causare irritazione cutanea, prurito e disturbi del sonno, con complicanze dovute ai "morsi" nelle persone più sensibili. Cosa fare: rivolgersi immediatamente a professionisti del settore per un intervento insetticida di natura chimica e fisica.

Roditori

Possono causare danni strutturali e danneggiare cibo e materiali, oltre a trasmettere malattie come la leptospirosi e la salmonellosi. Cosa fare: sigillare punti di ingresso, mantenere l'igiene ambientale, avvalersi di interventi professionali (trappole o avvelenamenti sistematici).

Piccioni

Possono causare danni strutturali, sporcare edifici con i loro escrementi e trasmettere parassiti e malattie, come la salmonellosi. Cosa fare: pulizia regolare delle aree infestate, intervento professionale per valutare l'installazione di diversi metodi dissuasivi (reti, spilli, gel e altri repellenti professionali specifici).

Chiama subito il numero verde