Controllo parassiti negli allevamenti zootecnici. Efficace. Tecnologicamente avanzato.
Il benessere degli animali è un elemento determinante per la produttività di un’azienda zootecnica. Per questo motivo è essenziale adottare misure efficaci per proteggere l’allevamento dalle minacce degli infestanti.
Tra i parassiti più diffusi e pericolosi, le mosche rappresentano una delle principali minacce. Il loro impatto sullo stress animale costituisce un grave rischio per la biosicurezza dell’intero allevamento. È fondamentale affrontare questa problematica con interventi annuali, attraverso campagne di prevenzione e sistemi di lotta integrata.
Pestalia supporta le aziende zootecniche con soluzioni avanzate, volte a garantire la biosicurezza negli allevamenti, attraverso il costante monitoraggio e il trattamento mirato degli ectoparassiti.
Trattamenti di disinfestazione di Pestalia contro gli ectoparassiti
I trattamenti di disinfestazione di Pestalia sono eseguiti con prodotti sicuri, senza compromettere la salute degli animali e garantendo la sicurezza dell’ambiente.
Nel comparto avicolo, due infestanti risultano particolarmente critici: l’acaro rosso del pollo (Dermanyssus gallinae) e il tenebrione (Alphitobius diaperinus).
Acaro rosso del pollo:
Rappresenta il principale ectoparassita degli uccelli da allevamento. Nutrendosi del sangue degli animali durante la notte, provoca anemia, calo della produzione di uova, aumento dello stress metabolico e, nei casi più gravi, la morte degli esemplari. L’infestazione, se non trattata, compromette la salute dell’intero allevamento e la sua redditività.
Grazie a una consolidata esperienza in biologia degli infestanti, Pestalia ha sviluppato strategie di controllo su misura, basate sull’individuazione dei focolai e sull’applicazione di trattamenti mirati ed ecocompatibili.
Tenebrione:
È un coleottero che colpisce soprattutto gli allevamenti di pollame a terra, dove le larve danneggiano l’isolamento termico e contaminano lettiere e mangimi grazie al loro apparato boccale masticatore, con conseguenze sulla sanità e sulla sicurezza degli ambienti.
Per contrastare il tenebrione, Pestalia impiega un sistema di monitoraggio avanzato, che consente di mappare le zone più critiche e pianificare interventi localizzati, con lo scopo di ridurre la pressione infestante e prevenire recidive.
Hai bisogno di un intervento mirato o una consulenza gratuita per la sicurezza della tua azienda?